Seguici su
Cerca
DescrizioneLa Tariffa, in base alla normativa vigente, si compone di una parte fissa e di una variabile. La quota fissa è determinata tenendo conto delle componenti del costo del servizio di igiene urbana (investimenti e relativi ammortamenti, spazzamento strade, ecc.); la quota variabile copre i costi del servizio rifiuti integrato (raccolta, trasporto, trattamento, riciclo, smaltimento) ed è rapportata alla quantità di rifiuti presumibilmente prodotti.

Modalità di calcolo per le utenze domestiche
Si moltiplica la superficie dei locali (ovvero i mq.) per la tariffa fissa unitaria e si aggiunge la tariffa variabile. Come previsto dal Regolamento, per le utenze domestiche condotte da soggetti non residenti nell’immobile, si assume come numero di occupanti quello indicato dall’utente o in mancanza quello di n. 2 unità. Resta ferma la possibilità per il Comune di applicare, in sede di accertamento, il dato superiore emergente dalle risultanze anagrafiche del comune di residenza

Modalità di calcolo per le utenze non domestiche
Si somma il prodotto derivante dalla superficie dei locali per la tariffa fissa unitaria della categoria di appartenenza al prodotto della superficie dei locali per la tariffa variabile della categoria di appartenenza.

Qui di seguito potete trovate le delibere relative all’articolazione tariffaria e al Regolamento:

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 03/12/2023 17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri