Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Pino d'Asti
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pino d'Asti
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pino d'Asti
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pino d'Asti
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Pianificazione e governo del territorio
/
Pianificazione e governo del territorio
Pianificazione e governo del territorio
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Descrizione
Riferimento normativo:
Art. 39, c. 1-2, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Contenuti:
1. Atti di governo del territorio quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti. 2. Documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse
Aggiornamento:
1. Tempestivo (art. 39, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) - 2. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
PIANO REGOLATORE COMUNALE
- Il Comune di Pino d’Asti, a seguito del D.P.G.R. 2930 in data 30 maggio 1978, integrato con D.P.G.R. n. 8273 in data 2 ottobre 1978, aderiva alla costituzione del Consorzio fra i Comuni di Albugnano, Berzano San Pietro, Buttigliera d’Asti, Castelnuovo Don Bosco, Cerreto d’Asti, Mombello di Torino, Moriondo Torinese, Moncucco Torinese e Passerano Marmorito per la redazione di un Piano Regolatore Generale Intercomunale secondo gli allora indirizzi della L.R. 5 dicembre 1977, n. 56;
- il primo Piano Regolatore Generale Intercomunale, compreso il Comune di Pino d’Asti, venne approvato con D.P.G.R. 95-31397 del 20 gennaio 1984;
- successivamente vennero redatte numero due varianti approvate rispettivamente con D.P.G.R. n. 62-15552 del 15 settembre 1987 e con D.P.G.R. n° 63/9376 in data 07/10/91;
- successivamente, con propria deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 in data 30 dicembre 1991, l’Amministrazione di Pino d’Asti approvava, per quanto di sua competenza e con contestuali deliberazioni dei Comuni aderenti, lo scioglimento del Consorzio Intercomunale per i Piani Regolatori;
- il Comune di Pino d’Asti ha adottato le seguenti varianti parziali e non varianti ai sensi dell’art. 17, commi 7 e 8, della citata Legge Regionale 56/77 e s.m.i.:
- variante parziale n. 1 al P.R.G.I. ai sensi dell’art. 17, comma 8, della L.R. 56/77 approvata con deliberazione del C.C. n. 20 del 25/09/2002;
- variante parziale n. 2 al P.R.G.I. ai sensi dell’art. 17, comma 7, della L.R. 56/77 approvata con deliberazione del C.C. n. 11 del 08/07/2003;
- variante parziale n. 3 al P.R.G.I. ai sensi dell’art. 17, comma 7, della L.R. 56/77 approvata con deliberazione del C.C. n. 21 del 24/09/2004
Sezione in aggiornamento
Collegamenti
Geoportale, PRGC e REC
Documenti e Allegati
Variante strutturale n.3
Variante strutturale n.3 - Verifica preventiva di assoggettabilità (33,22 KB - Pubblicato il 29/10/2022)
Variante strutturale n.3 - Approvazione documento di scoping (30,14 KB - Pubblicato il 29/10/2022)
Variante strutturale n.3 - Valutazione ambientale strategica (17,12 MB - Pubblicato il 29/10/2022)
Variante strutturale n.3 - Progetto preliminare (84,88 KB - Pubblicato il 29/10/2022)
DCC 10/2012
Candidatura Unesco
"Paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato" - Progetto preliminare (62,24 KB - Pubblicato il 29/10/2022)
DCC 26/2013
Piano di indirizzo territoriale
Piani paesistici
Piano territoriale di coordinamento provinciale
Pagina aggiornata il 24/05/2024 10:37
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9925424
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio