Statuto e Regolamenti
Cos'è lo statuto comunale
Lo statuto è l´atto fondamentale che regola la vita dell´ente locale.
Nel nuovo impianto costituzionale, gli enti locali sono liberi di darsi il proprio ordinamento, ricercando soluzioni che, nel valorizzare le peculiari caratteristiche storiche e culturali di ogni singola realtà locale, ovvero quegli elementi di differenziazione dovuti alle diverse esperienze presenti nei vari territori, costituiscono espressione di un punto di equilibrio scaturente dall´autonoma e spontanea determinazione della comunità locale.
Presso il Ministero dell´Interno è istituito l´Ufficio per la raccolta e la conservazione degli statuti comunali e provinciali.
Satuto del Comune di Pino D'Asti
REGOLAMENTI
Questa sezione e' dedicata alla pubblicazione dei regolamenti comunali dell'Ente.
Trattandosi di pubblicazione a scopo conoscitivo, i documenti riportati, pur essendo uguali agli originali, non costituiscono copia conforme degli stessi e pertanto non hanno alcun valore giuridico.
La manomissione o l'utilizzo indebito di tali documenti potrà essere perseguita a norma di legge.
In ogni caso gli unici documenti che fanno fede sono quelli originali conservati presso l'Ente dei quali può essere chiesta copia conforme. L'Amministrazione non risponde in alcun caso di eventuali danni causati dall'uso improprio dei documenti contenuti nel sito.
Eventuali allegati non riproducibili sono consultabili all'ufficio segreteria dell'ente.
Regolamento organizzazione servizi comunali
Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 62 del 30 novembre 2015
Regolamento di contabilità
Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 20 del 30/07/2015
Regolamento per l'affidamento dei lavori e dei servizi
Regolamento pubbliche affissioni (I parte)
Regolamento pubbliche affissioni (II parte)
Regolamento pubbliche affissizioni (modifiche del 1997)
Regolamento celebrazione matrimoni civili
Regolamento concessione cittadinanza onoraria
Regolamento per la costituzione del gruppo comunale di volontari di protezione civile
Regolamento per lo svolgimento delle sedute degli organi comunali in videoconferenza